Vince il Premio Bilancio Sociale Asdomar
Gli altri finalisti:Oleificio Zucchi, Tellure rôta e Coca Cola HBC Italia
21 novembre 2014 – Evento Aretè Comunicazione Responsabile, Sala Collina – Il Sole 24 Ore.
Il premio speciale Bilancio Sociale 2014, istituito per la prima volta da Aretè Comunicazione Responsabile, è stato assegnato a Asdomar, risultato primo classificato nella votazione effettuata durante la presentazione della Biblioteca Bilancio Sociale “la Rendicontazione di sostenibilità perché e per chi” tenutasi il 7 ottobre 2014 al Salone della CSR.
Il premio è stato consegnato da Borsa Italiana; ritira il premio il Presidente dell’azienda Vito Gulli, in sala anche il Direttore Generale Giovanbattista Valsecchi e il CSR Manager Fabrizio Porrone. Presenti in sala anche la rappresentanza di alcuni dei finalisti, Elena Lancellotti di Tellure Rôta e Chiara Signorini di Oleificio Zucchi.
DICHIARAZIONE MIRTA BARBESCHI FONDATORE BIBLIOTECA BILANCIO SOCIALE
“L’impresa è nei fatti un protagonista del sistema sociale e ambientale in cui opera, pone e propone modelli di comportamento che debbono essere tradotti in valore, non solo economico.
Rendicontare il rapporto che ha un’impresa con i dipendenti, il territorio, la propria tradizione dà un vantaggio in più di competizione e le imprese sostenibili, integrate con il loro territorio sono quelle che stanno resistendo meglio alla crisi.
Siamo convinti che la trasparenza – di cui il Bilancio Sociale è principale strumento – sia il requisito base per creare una economia basata anche sulla credibilità, di conseguenza divulgare al più ampio pubblico possibile la filosofia, tradotta in azioni, che accompagna il governo d’impresa diventa un atto dovuto oltre che punto di orgoglio.
Ed è proprio in questa direzione che nasce il nostro progetto, creare una banca dati che raccolga quanto fatto dalle aziende per offrire queste notizie – anche in via comparata e trasversale – al mercato.
Giornalisti, studenti, consumatori, istituzioni potranno trovare in un unico punto questi documenti e potranno svolgere ricerche comparate.”