Inizia il Test per una valutazione del livello di RS
Progetto PCN punto di contatto nazionale responsabilità sociale d’imprese
Il progetto è una creazione di una rete per la diffusione della responsabilità sociale tra le imprese attraverso il rafforzamento delle azioni di coordinamento e scambio tra PA.
Oltre al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Ministero dello Sviluppo Economico, hanno aderito al progetto sedi ciregioni italiane e l’INAIL.
Parallelamente al progetto interregionale e in risposta alla Comunicazione della Commissione Europea è stato elaborato il Piano d’Azione nazionale sulla responsabilità sociale d’impresa 2012-2014, che ha visto operare, in qualità di Amministrazioni capofila, il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Nella fase di elaborazione del Piano le Commissioni “Attività produttive” e “Istruzione, Formazione, Lavoro, Ricerca e Innovazione” della Conferenza delle Regioni e Province autonome hanno manifestato, tra le altre, l’esigenza di razionalizzare e semplificare gli standard e i criteri elaborati autonomamente e strutturare un cruscotto di indicatori tali da rendere le PA allineate sul riconoscimento di organizzazioni e azioni “socialmente responsabili”. La piattaforma di azioni e indicatori ha anche l’intento di rendere gli indicatori utilizzabili nell’ambito di meccanismi premiali (incentivi, premi, sgravi, semplificazioni). Il Piano d’Azione nazionale ha accolto la proposta delle Regioni, dando esplicita rilevanza al tema nell’ambito di due obiettivi: Obiettivo “B” (“Sostenere le imprese che adottano la Responsabilità Sociale d’Impresa”) e Obiettivo “E” (“Favorire la trasparenza e la divulgazione delle informazioni economiche, finanziarie, sociali e ambientali” ).