articolo bancaUna chiave di lettura parallela

Banca Marche dal 2003 al 2010 ha prodotto un bilancio sociale, Banca Etruria pure dal 2008 sino all’esercizio 2013, quello dei bond incriminati; bilancio revisionato sin dalla prima edizione da PWC. Poi e ovviamente nulla più. Chieti e Ferrara per contro non lo avevano mai considerato nella loro governance.

La lettura di questi documenti – per chi volesse addentrarsi – può alla luce dei fatti offrire spunti e riflessioni per crearsi una opinione considerando appunto le dichiarazioni volontarie degli istituti in merito alla loro condotta in materia di trasparenza, etica, stakeholders e governance in genere oltre ad offrire dati e tabelle di bilancio d’esercizio facili da capire come d’uso nei documenti di rendicontazione sociale.

BBS mette a disposizione gli ultimi due bilanci prodotti dalle banche segnalando alcuni passaggi di lettura come la pagina 25 del documento Banca Etruria ‘Contesto di Riferimento 2013’, da pagina 87 la storia della ‘La raccolta’, infine la gestione del risparmio a pagina 91.

Per Banca Marche segnaliamo la sezione riservata ai clienti dove a pagina 61 si attestano le ‘politiche di raccolta e degli impieghi’.

Leggi Bilancio Banca Etruria 2013

 Leggi Bilancio Banca Marche 2010