ANCORA POCHI GIORNI PER PARTECIPARE ALLA CONSULTAZIONE PUBBLICA DELLA COMMISSIONE EUROPEA

Chiude il 15/4/2016 la consultazione pubblica relativa alle  linee guida, suggerite ma non obbligatorie, circa la metodologia e i criteri utilizzabili per la rendicontazione non finanziaria.

L’obiettivo della consultazione pubblica e’ quello di raccogliere opinioni da parte degli stakeholders delle grandi imprese che saranno coinvolte appartenenti a tutti i settori  merceologici circa le linee guida e le interpretazioni operative relative alla rendicontazione non finanziaria, facendo riferimento in particolare all’art.2 della DIRETTIVA COMUNITARIA 2014/95/EU

La consultazione si rivolge a tutti: Cittadini, imprese, investitori, organizzazioni e autorità pubbliche. Saranno apprezzate e benvenute soprattutto tutte le opinioni da parte dei soggetti coinvolti dalla normativa comunitaria, ossia tutte le imprese con una struttura di oltre 500 dipendenti.

Per partecipare o ulteriori informazioni

CLICCA QUI

'
Anno:
Numero dipendenti:
Quotata in borsa:
Bilancio certificato:
Bilancio integrale:
IDENTITA E GOVERNANCE
Lettera di introduzione:
Storia:
Vision, valori etici:
Organizzazione, governance:
IMPEGNO SOCIALE
Collettività e rapporti col territorio:
Progetti speciali internazionali:
Cultura:
STAKEHOLDERS
Dipendenti, collaboratori, rete vendita:
Fornitori:
Soci azionisti:
Clienti:
AMBIENTE
Efficienza energetica e consumi:
Impatto ambientale:
Tutela del territorio:
INDICATORI NUMERICI E STATISTICI
Prospetti per indicatori GRI:
Performance economiche:
'