Consob – report non financial
CONSOB pubblicato il regolamento attuativo per la rendicontazione non finanziaria che a partire dal bilancio d’esercizio 2017 segnerà l’obbligatorietà per i soggetti parametrati di pubblico interesse
Chiuse le consultazioni e operativo il documento, ecco il testo licenziato REGOLAMENTO CONSOB e la RELAZIONE ILLUSTRATIVA
Per chi volesse approfondire l’iter qui i link ai singoli documenti con le osservazioni pervenute da varie istituzioni, nel dettaglio: ABI, AIAF, ANIA, ASSIREVI, ASSONIME, AMNESY INTERNATIONAL (con altre organizzazioni umanitarie) CGL CISL UIL, IMPRONTA ETICA, FONDAZIONE SYMBOLA, UNIONCAMERE, UTILITALIA, RINA, STUDIO LEGALE RAYNAUD, STUDIO LEGALE SZA, UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO, UNIVERSITA’ DI TORINO E IDEE ECONOMICHE.
Segnaliamo alcuni aspetti rilevanti:
– anche i soggetti che non rientrano nelle categorie previste dalla legge sono comunque obbligati alle medesime procedure qualora il bilancio di sostenibilità venga pubblicato sul proprio sito internet e quindi reso pubblico;
– il bilancio non sarà sottoposto al voto d’assemblea;
– sarà compito dei Sindaci vigilare sul rispetto delle disposizioni in essere;
– la revisione potrà essere effettuata nella formula ‘limited assurance’;
– i controlli saranno su base campionaria o effettuati in assenza di dichiarazione di conformità, su segnalazione di amministrazione pubbliche/soggetti interessati o in base ad elementi acquisiti dalla vigilanza sull’informativa finanziaria.
Scarica qui il decreto legislativo n. 254/2016: DECRETO LEGISLATIVO RENDICONTAZIONE NON FINANZIARIA