Il risveglio del capitalismo americano
I colossi ora scoprono gli stakeholder
Business Roundtable, associazione che raccoglie 181 Ceo delle società big americane, ha pubblicato una nuova dichiarazione The Purpose of a corporation in cui viene rivalutato il motore dell’economia. Non si pensa più solo al profitto degli azionisti, ma a tutti gli stakeholder: clienti, dipendenti, fornitori e comunità.
I 181 ceo firmatari di questa nuova carta etica (che rappresentano 15 milioni di occupati e 7000 miliardi di dollari in fatturato) si impegnano quindi a guidare le proprie aziende con nuovi presupposti, promuovendo l’inclusione di ogni attore coinvolto nel processo.
Questo significa:
- investire sui dipendenti attraverso compensi equi e garantendo loro la formazione per lo sviluppo di nuove competenze;
- trattare in modo etico ed equo i fornitori instaurando ottimi rapporti di partnership con le altre piccole e grandi imprese;
- supportare la comunità in cui si lavora adottando sempre più pratiche sostenibili.
Business Roundtable ha sempre pubblicato i documenti sul tema della corporate governance, ponendo un forte focus sulla massimizzazione dei profitti e sul ruolo degli azionisti. Questa nuova affermazione sottolinea il valore della corporate social responsibility.
Ora, la vera domanda è se le principali società statunitensi saranno in grado di soddisfare ogni principio annunciato nella dichiarazione. Attuando un concreto piano d’azione per rispettare tali promesse, considerato che il gruppo Business Roundtable non ha presentato dettagli sull’argomento.