UE IN FASE DI REVSIONE DELLA DIRETTIVA ‘DNF’
Le DNF sono poco utili ed attendibili, l’Unione Europea cambia la legge. Si è conclusa a maggio la consultazione per mappare alcune questioni rilevate e classificate critiche per l’attuazione della direttiva:
- le informazioni poco comparabili e poco attendibili
- le imprese rendicontano informazioni non rilevanti e non ritenute necessarie dagli utenti
- alcune imprese – i cui utenti e investitori richiedono dati non finanziari evitano la questione
- è difficile per utenti e investitori ottenere informazioni non finanziarie anche quando esistono
- le imprese non affrontano i costi per produrre una documentazione adeguata e spesso non sanno ne’come ne’ cosa rendicontare.
La questione diviene più complessa nel settore finanziario sempre più pressato a fornire informazioni su tematiche di sostenibilità. Tutto questo ha conseguenze sugli investitori che – non avendo percezione del rischio socio-ambientale dei loro investimenti – non forniscono adeguato capitale. Ma non solo, anche le rappresentanze (civili ed industriali) non sono in grado di tracciare scenari. Tutto questo è un rischio per la corretta attuazione del Green Deal limitando così le potenzialità del mercato (scarica il documento con dettagli).
I feedback alla consultazione sono 78 e disponibili attraverso questo link .