L’ESITO DELLA CONSULTAZIONE PER LA REVISIONE DELLA DIRETTIVA REGOLATORIA DNF – maggio 2021
Qui il documento CONSOB sugli esiti della consultazione (SCARICA IL DOCUMENTO) in merito alla revisione della direttiva DNF attualmente in vigore.
Cade la soglia dei 500 dipendenti per gli enti di pubblico interesse
Si inserisce l’obbligo per le grandi imprese anche non quotate
Dal 2026 dovranno rendicontare anche le PMI quotate in uno dei mercati regolamentati
Ricordiamo che sono considerate grandi imprese – come da direttiva Accounting – le imprese che alla data di chiusura del bilancio superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri seguenti: a) totale dello stato patrimoniale: 20 000 000 EUR; b) ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 40.000 000 EUR; c) numero medio dei dipendenti occupati durante l’esercizio: 250.
Si attendono sviluppi e presa di posizione Consob in merito a tutte questioni sollevate in consultazione tra cui: rating/standard di rendicontazione – sanzioni e vigilanza – temi rilevanti per settore di attività – contesto delle dichiarazioni a titolo volontario. Consigliamo la lettura del documento.