Con il patrocinio di:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nell’edizione 2022-23 del Premio, verrà considerato – tra l’altro – l’impegno oggettivo delle imprese su uno dei temi più complessi della sostenibilità: l’inclusione, intesa come consapevolezza e valorizzazione della diversità. Progetti che possono essere declinati dentro e fuori l’azienda, in molteplici accezioni e target di riferimento: diversità ed eccellenza come fondamenta strategiche dei nuovi modelli di business. Iniziative che stimolano nuovi, utili spunti per osservare e governare il futuro con logiche estese.
L’inclusione, di cui quella sociale è solo una delle declinazioni possibili, significa inserimento stabile o funzionale di qualcosa o qualcuno in un insieme preesistente, con nuove regole che partono dalla consapevolezza del maggior valore sprigionato potenziando ciò che prima era escluso e, in parallelo, riconoscendone la dignità naturale.
La diversità rappresenta la capacità di distinguersi, traducibile in un vantaggio competitivo che vede la Diversity & Inclusion come nuovo megatrend globale e simbolo di un moderno asset strategico.
Ed è in questo contesto che verrà assegnato, oltre agli altri riconoscimenti, il Premio “Gladiatore dell’Inclusione” che valorizza il paradigma accessibilità-disabilità e innovazione, grazie alla collaborazione con il nostro Partner WeGlad.
La strutturazione del Premio seguirà gli schemi usuali (vedi link iscrizione qui in calce) con l’assegnazione dei Premi assoluti (primo, secondo e terzo) nonché i Premi speciali legati a specifici valori.
Edizione in collaborazione con
—————————————————————————————————————————————————————-
Biblioteca Bilancio Sociale ogni anno valorizza e premia le imprese valutando il bilancio di sostenibilità dal punto di vista dei contenuti. Storie da raccontare per condividere visioni e buone pratiche mettendo a comune denominatore le proprie esperienze. Oltre ai tre premi assoluti questi i premi speciali legati a specifici valori.
BBS e i suoi partner valuteranno le candidature e la congruità della documentazione inviata.
Per maggiori informazioni contattare:
BBS –Via Andrea Verga 12 Milano
Tel. 02 48003799
Email: info@bibliotecabilanciosociale.it
programma VII edizione Premio BBS
vincitori VII edizione Premio BBS
Programma VI edizione Premio BBS
Programma V edizione Premio BBS
Intervento – Professore Maurizio Zollo, Università Bocconi
Intervento Confindustria – Luigi Paparoni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |