PREMIO BBS 2023 SHORT LIST

logo bbs in alta

 VIII EDIZIONE PREMIO BBS – BIBLIOTECA BILANCIO SOCIALE

“Eccellenza e diversità, l’attitudine ad includere le differenze

   15 AZIENDE PREMIATE 2023

In questa edizione è stato particolarmente complesso selezionare i riconoscimenti, tutte le aziende in short list hanno proposto case histories ma soprattutto bilanci che hanno dimostrato quanto sia radicata e solida la cultura di affiancare le tematiche SDG all’attività d’impresa. Qui i vincitori della ottava edizione; premi speciali e assoluti ma anche, per la prima volta, quelli che valorizzano il paradigma accessibilità-disabilità e innovazione grazie alla collaborazione con WeGlad   www.weglad.eu 
AMPLIFON – ASDOMAR – ATM – CERVED – DALTER GROUP – ENAV – ENGINEERING – FROLLA MICROBISCOTTIFICIO – GHELLA – GORI – GRUPPO CAP                                                                PORTO DI GENOVA – SETA TRASPORTI – SNAM – WIND TRE
L’appuntamento per un tavolo di confronto e condivisione delle esperienze è fissato al 7 giugno 2023, ore 15,00 Milano Fondazione Ambrosianeum con la partecipazione di Ermete Realacci, Presidente Fondazione Symbola.


logo bbs in alta

 VIII EDIZIONE PREMIO BBS – BIBLIOTECA BILANCIO SOCIALE

“Eccellenza e diversità, l’attitudine ad includere le differenze

   24 AZIENDE FINALISTE 2023

Tesina maturità svolta sul futurismo: percorso completo - StudentVille

 

Nell’edizione 2022-23 del Premio,  abbiamo voluto considerare – tra l’altro – l’impegno su uno dei temi più complessi della sostenibilità: l’inclusione, intesa come consapevolezza e valorizzazione della diversità.

L’inclusione, di cui quella sociale è una delle declinazioni possibili, significa inserimento stabile o funzionale di qualcosa o qualcuno in un insieme preesistente, con nuove regole che partono dalla consapevolezza del maggior valore sprigionato potenziando ciò che prima era escluso e, in parallelo, riconoscendone la dignità naturale.
Progetti che possono essere declinati dentro e fuori l’azienda, in molteplici accezioni e target di riferimento: diversità ed eccellenza come fondamenta strategiche dei nuovi modelli di business. Iniziative che stimolano nuovi, utili spunti per osservare e governare il futuro con logiche estese. Diversity & Inclusion è asset strategico e nuovo megatrend globale.

Oltre ai premi assoluti saranno previsti premi speciali e menzioni  su specifici valori: identità e visione – impregno sociale – stakeholder – ambiente. Oltre agli altri riconoscimenti,  il Premio “Gladiatore dell’Inclusione” che valorizza il paradigma accessibilità-disabilità e innovazione, grazie alla collaborazione con il nostro Partner WeGlad. www.weglad.eu 

I FINALISTI DELLA VII EDIZIONE PREMIO BBS (link ai documenti di sostenibilità)

A2A  LaboRAEE in collaborazione con la casa di reclusione di Bollate  

AMPLIFON  Stakeholder al centro

ASDOMAR  EcoeFISHent, recupero e valorizzazione degli scarti di lavorazione 

ATM  Gender balance e conciliazione vita-lavoro 

CERVED  Guidare banche ed imprese a finanziare le società con prospettive migliori

CIRFOOD  Il self-service Rita Pieve, l’inclusione a tavola

CNS  Il Gender Equality Plan

DALTER  Ripopolare il territorio con lavoratori multietnici qualificati e benessere animale

ENAV  Rotte liberalizzate, tempi di rullaggio ridotti, il trasporto aereo italiano abbatte le emissioni

ENGINEERING  La trasformazione digitale, primo acceleratore dello sviluppo sostenibile

FERALPI  Circolarità come motore di responsabilità collettiva

MICROBISCOTTIFICIO FROLLA  Creare un modello d’impresa con le qualità dei ragazzi diversamente abili 

FUMAGALLI   Le buone pratiche di sostenibilità migliorano le performances aziendali

GHELLA  Sostenibilità basata sull’integrazione dei suoi principi in tutti gli aspetti del ‘fare impresa’

GORI ACQUE  Geolocazzazione degli interventi di risanamento e riparazione, un documento fruibile

GRUPPO CAP  Nuovi colleghi con disabilità al lavoro nella bibllioteca aziendale

GRUPPO SGR  Da spettatori a protagonisti, prevenzione al bullismo

MINERALI INDUSTRIALI  Consapevolezza e responsabilità per conciliare attività mineraria e ambiente 

PQUADRO PQ Circle Index riciclo e allungamento dei cicli di vita del prodotto

PORTO DI GENOVA La nascita di un percorso complesso all’insegna di trasparenza e dialogo

SESA  Generare valore concreto per gli stakeholders

SETA  L’impegno per il diritto alla mobilità accessibile – le politiche ambientali 

SNAM La Fondazione sostiene la lotta alle 3 P: povertà energetica, educativa ed alimentare

WIND TRE NeoConnessi accompagna scuole e famiglie nei primi delicati approcci dei bambini con la rete